Diretta streaming Griglie Ro20 Digital Edition
Volete seguire la speciale Digital Edition di questo evento?
Domenica 26/7 dalle ore 12:10 saremo LIVE sulla pagina Facebook bit.ly/FB_GriglieRoventi e sul nostro profilo Instagram bit.ly/IG_GriglieRoventi
Griglie Roventi 2020 Digital Edition: la prima grigliata online più grande d’Italia!
Siete pronti a partecipare a Griglie Roventi 2020?!
Abbiamo pronta la Digital Edition, una versione inedita e sicura che può diventare la più grande grigliata d’Italia. Voi ci siete?! Potete partecipare da qualsiasi posto vi troviate!
Domenica 26 luglio 2020, dalle ore 12 alle 14, i Griller di tutta la penisola potranno prendere parte ad un evento unico, che metterà insieme la goliardia e la fantasia di chi non vuole rinunciare ad essere parte del Barbecue più fun dell’estate.
La formula è semplice:
- organizzate una grigliata con amici (dove volete);
- vi collegate in diretta con la piattaforma Zoom alle 11:45 (il link ve lo invieremo il giorno prima dell'evento);
- indossate il grembiule ufficiale della Digital Edition;
- alle 12:00 la griglia dovrà essere "rovente" (potete usare sia bbq a gas che a braci, l'importante è che alle 12 sia pronta!);
- potete grigliare qualsiasi tipologia e pezzatura di carne (e aggiungere verdure, frutta e fantasia);
- ...e via! Grigliate e fate festa con gli amici, in compagnia degli animatori di Radio Company che si metteranno in contatto con voi;
L’evento sarà in diretta sui canali Facebook e Instagram di Griglie Roventi.
COME ISCRIVERSI?
Potrete iscrivervi online su Eventbrite ( bit.ly/Iscrizioni_GR20DigitalEd ) dalle ore 12 di mercoledì 8 luglio alle ore 12 di mercoledì 22 luglio.
La quota di partecipazione è di 10 euro a persona e vi permetterà di ricevere lo speciale grembiule di questa edizione.
L’iscrizione sarà a nome di una
singola persona (non a coppie come nelle precedenti edizioni) ma dietro al
barbeque potrete essere in due o anche dieci.
Se vorrete acquistare il
grembiule anche per i vostri amici potrete farlo aggiungendo 7 euro in più
cadauno.
Avrete la possibilità di scegliere se farlo arrivare direttamente a casa vostra tramite corriere o ritirarlo a Treviso presso l’agenzia Ideeuropee in Viale Felissent, 10.
COME SI SVOLGERÀ L'EVENTO?
Ogni partecipante cucinerà da casa, ma sarà una grigliata estremamente interattiva e coinvolgente grazie all’animazione di Radio Company e alle foto e video che invierete durante la gara e che, tra chiacchiere e musica, verranno mostrate in diretta per sentirci più vicini!
L’elemento che dovrete curare per ottenere la vittoria sarà l’impiattamento.
Per permettere al nostro giudice speciale Angela Maci di valutare il vostro lavoro, dovrete infatti inviarci via Whatsapp al n° 347 457 8176 , entro le 13:15:
- una foto del vostro piatto;
- una foto del primo piano sul taglio della carne;
- il nome della vostra creazione.
- Il vincitore: chi realizzerà il piatto più… Bello! D’altronde anche l’occhio vuole la sua parte e il nostro giudice Angela Maci, attento ai dettagli, deciderà di premiare quello dall’aspetto migliore! 😉
Verranno assegnati da 1 a 5 punti per la cottura della carne e da 1 a 10 punti per l'impiattamento.
- Il premio sarà un super barbecue targato Weber, ovviamente!
Se cucinerete su bbq Weber vi verranno assegnati 2 punti di bonus!
Ad accompagnare la vostra grigliata ci sarà la birra Forst? Condividendola nelle foto finali delle vostre creazioni riceverete 2 punti bonus!
Forza Serial Griller, non potete mancare!
Sarà un’edizione particolare, ci mancheranno le vostre voci e i vostri abbracci, ma siamo sicuri che riuscirete a trasmetterci il vostro calore anche virtualmente! 😊
Ribs con rub: la ricetta del nostro Michele!
Come preparare delle deliziose ribs condite con rub (gustoso mix di spezie) a casa vostra? Ecco la ricetta del nostro #SerialGriller Michele Tasca!
Cosa vi serve? Delle punte di costine facilmente reperibili al supermercato o dal macellaio!

- Togliete la pellicina presente sul lato esposto dell'osso. Preparate il RUB (condimento), partendo da una base SPG (salt, pepper, garlic), poi aggiungete in parti uguali zucchero di canna vergine e paprica affumicata. Una volta mescolato il tutto, asciugate bene la carne e conditela da ambo i lati.

2. Lasciate riposare la carne in frigo per un paio d'ore coperta con carta stagnola.

3. Nel frattempo iniziate a scaldare il barbeque e preparate tutti gli strumenti necessari.

4. Quando il bbq arriva a 150° e le ribs hanno riposato per almeno 2 ore, collocatele sul barbeque.

5. Cucinate le Ribs per almeno mezz’ora per lato mantenendo una temperatura tra i 150° 180°. Fatele rosolare finché non si forma il bark, crosticina superficiale, quando poi l'osso comincia ad affiorare dalla carne, passate in foil (stagnola).


6. Lasciate cucinare le ribs per un'altra ora a 150° mezz’ora per lato all'interno della stagnola. La carne diventerà morbida e succosa! Passata l'ora in foil, rimuovete le ribs e procedete con la grigliata. Potete farlo direttamente sul vostro bbq, ma se ne avete uno a legna, procedete con 5 minuti di grill mark per lato per asciugare i liquidi formati durante il foil e aggiungere un delizioso gusto di affumicatura.

7. Eseguiti i 5 min di grill per lato, procedete con 10 min di rest, ovvero fate riposare la carne al calduccio per farla ammorbidire. Mettetela su una teglia e copritela con la stagnola, quindi rimettela nel Weber a 100° o in forno sempre a 100° finché si prepara la tavola.8. Passate all’impiattamento: consigliamo un contorno di verdure (peperoni e zucchine sono perfette) e polenta, ma scegliete in base ai vostri gusti!

Servite il tutto a tavola e...Buon appetito! 😋
Il lockdown non ha fermato la nostra voglia di grigliare!
Anche durante il lockdown, la nostra community si è dimostrata più unita che mai!
L’emergenza sanitaria ci ha costretti a rinunciare alle grigliate tra amici, ma abbiamo comunque continuato a coltivare la nostra fortissima passione per il barbecue (oltre che a sfornare pizze di tutti i tipi, simpatica abitudine che ha accomunato tutti gli italiani il sabato sera in quarantena) in famiglia.
Proprio per questo motivo abbiamo lanciato l’iniziativa identificata con l’hashtag #IoGriglioACasa: abbiamo voluto raccogliere foto e video dei piatti realizzati durante il periodo di permanenza forzata tra le mura domestiche dai Griller, che anche durante la Pasquetta sfortunatamente più soleggiata di sempre, hanno cucinato hamburger, bistecche e altre prelibatezze da far venire l’acquolina in bocca solo a vederle!
È proprio vero… Non si è mai davvero distanti quando si è vicini con il cuore! ❤️
Qui trovate l’album fotografico:
Pizza cotta al barbecue: il nostro Andrea ci spiega come!
Impasto di pizza cotto al barbecue: sembra un'accoppiata insolita, ma il risultato è buonissimo!
Ve lo garantisce il nostro Andrea, giudice di #GriglieRoventi2019: in questo video vi mostra la sua cottura casalinga del piatto più amato dagli italiani (e non solo!) 🍕
Scoprite il risultato nelle foto e fateci sapere se provate anche voi!




Griglie Roventi '19: i vincitori!
Si è conclusa con una pioggia di coriandoli rosa la 14° edizione di Griglie Roventi, il campionato di barbecue più grande e colorato d’Italia, che nella serata di sabato 20 luglio, in Piazza Torino a Jesolo, ha voluto dedicare alle donne la sua attenzione, devolvendo 2.000 euro alla LILT, Lega Italiana contro la Lotta ai Tumori.

Ad aggiudicarsi il primo posto sul podio, scavalcando le altre 99 coppie di griller non professionisti che si sono sfidati nell’arena di gioco, tra le acclamazioni e il tifo degli spettatori, Chiara Donà e Marco Orlandini, giovani innamorati provenienti da Noale (VE).
I fidanzati hanno saputo conquistare il palato della giuria con tre elaborate ricette: dal pollo a base di succo d’arancia, lime, spezie, menta fresca e olio di sesamo, alle costine con marinata di whisky, salsa barbecue, salsa di soia, timo e alloro. Ma a determinare la vittoria è stata la salsiccia piccante massaggiata con pasta di cherry, giunta appositamente dalla Thailandia, arricchita con coloratissimi con spiedini di frutta, cannella e zucchero di canna e un contorno di Gin Tonic a base di rabarbaro e zenzero.

Il segreto del successo dunque? Viaggiare! Lei ha studiato lingue ed è amante dei Paesi esotici, lui appassionato di Americhe corre la maratona di New York, tra una grigliata e l’altra. Per essere incoronati “re e regina del barbecue” si sono ispirati al film “Chef”, la commedia ambientata a Cuba, luogo in cui trascorreranno le prossime vacanze per raccogliere ulteriori ispirazioni.
“Amiamo sperimentare gusti diversi, per noi la cucina è
riportare nel piatto le emozioni vissute durante i viaggi, creando qualcosa di
nuovo - sostengono i vincitori – abbiamo partecipato a Griglie Roventi
per prendere parte alla festa e divertirci, non ci aspettavamo certo di vincere”.
Secondi sul palco i trevigiani Luca Biscaro e Davide Girardi, con pollo al rhum, polpette di salsiccia alla menta ed arrosticini, mentre il terzo posto è stato assegnato a Sara Bedin e Andrea Marchetto di Mogliano Veneto, che hanno proposto costine glassate con salsa al barben.
A giudicare i concorrenti, come sempre una giuria di chef professionisti ed esperti del settore, capitanati dalla foodblogger Angela Maci che hanno valutato attentamente la qualità della cottura, il gusto, la presentazione del piatto e la simpatia dei concorrenti, assegnando uno speciale bonus a tutti coloro che hanno indossato particolari rosa per essere in tema con l’edizione. Le “armi” erano uguali per tutti: costine, salsicce, coscette di pollo, offerte da Maxì e il barbeque Weber (in omaggio ai concorrenti).

Dopo tanti anni Griglie Roventi e l’estate Jesolana ormai vanno a nozze: tra costumi colorati, balli, gag improvvisate, l’evento è stato un vero spasso anche per gli spettatori, grazie all’intrattenimento di Moreno Morello da Striscia la Notizia, accompagnato dall’ex tronista e ora “mamma blogger” Angela Artosin. E a dare il giusto ritmo al salto della carne sulla piastra, ci hanno pensato i deejay e animatori Fred & Jody, che hanno animato i moltissimi partecipanti (dal gruppo degli Dei scesi dall’Olimpo, ai fenicotteri e maialini rosa) capaci come sempre di trasformare la serata in una grande festa a tema, sotto il segno della goliardia.