Griglie Roventi 2017: aperte le iscrizioni!
Cri amici griller, è ufficiale: da oggi, lunedì 19 giugno, sono aperte le iscrizioni a Griglie Roventi 2017.
E a grande richiesta la carne sarà di nuovo la star indiscussa della manifestazione... ma non solo grigliata mista: grazie agli amici di You&Meat protagonista delle 12°me Grigie Roventi sarà l’hamburger, rigorosamente gourmet! Sembra facile ma non è, e voi che siete i maghi della griglia lo sapete: cominciate ad allenarvi!
L’iscrizione prevede un versamento di € 70,00 a coppia, grazie al quale vi verrà consegnato il kit di gara: barbecue , carne, vino, birra e chiaramente tutto l’abbigliamento personalizzato, tra cui grembiule, cappello da chef e T-shirt dell’evento. Vi ricordiamo che al termine della gara potrete portare a casa gratuitamente la griglia su cui avete cucinato.
Per iscrivervi dovrete accedere alla piattaforma online ... E se avete qualche dubbio sulla procedura, noi siamo a vostra disposizione.
Buone Feste!
Cari amici griller,
ci auguriamo possiate trascorrere un sereno Natale, ricco di emozioni e di...sane scorpacciate!
Ci rivediamo nel nuovo anno, carichi più che mai!
Griglie Roventi 2016: il video della serata!
Ecco a voi il girato di 6 minuti che racconta i momenti clou di Griglie Roventi 2016.
Concorrenti, giuria, presentatori, sponsor, staff, ospiti d'onore, musicisti, pubblico...un susseguirsi di immagini e colori che scalda il cuore!
Grazie ancora a tutti per aver reso un'unica la serata di Jesolo.
Buona visione!
Griglie Roventi è stato realizzato da Ideeuropee con il contributo di Città di Jesolo, Alemar, Ferraboli, Forst, Terre di Ger.
#orgogliogriller
A Griglie Roventi 200 devoti del barbeque!
Terminata l'undicesima edizione di Griglie Roventi!
Ieri sera Piazza Torino a Jesolo si è trasformata in arena del barbeque: c’erano anche un finto prete con tanto di finti chierichetti a confermare la blasfema sacralità di una vera e propria festa popolare. Travestimenti, coreografie, canti, balli hanno fatto da cornice ad una competizione che ha assegnato il primo posto ad una coppia di cuochi autoctona al 100%. Matteo Brusa e Marco Balcon di Jesolo (griglia numero 49) hanno vinto grazie ad una ricetta che ha abbinato il pesce fornito dall’organizzazione allo zafferano e alla vodka. Sale agli agrumi, pesto e tanta fantasia questi gli ingredienti che hanno conquistato una giuria di cuochi professionisti e esperti del settore.
100 le coppie di cuochi che si sono sfidate alla griglia: secondi Rolando Repossi di Milano e Antonio Correddu di Nuoro con sgombro alla habanero, seppia al mirto, gamberoni al tartufo bianco, ultimo gradino del podio per due fratelli veronesi Matteo e Paolo Castellani che hanno sbaragliato gli avversari con finger food accompagnati da rhum, salsa di soia e zenzero.
Nell'arena di gara anche partecipanti provenienti da Cuba, Ucraina, Santo Domingo, Giordania, Australia e due future coppie di sposi; special guest Silvia Marangoni, 11 volte campionessa mondiale di pattinaggio su rotelle.
Sul piatto seppia, gamberi, sgombro, orata e sardine dell'Adriatico: c'è chi li accoppiati a verdura, frutta, chi ha addirittura azzardato la pizza alla griglia. La verità è che a vincere è la fantasia e la voglia di fare festa nel nome della passione per il barbeque.
A condurre Moreno Morello e Roberta Ferrari dalla musica di Bitols & friends: in giuria cuochi professionisti capitanati dalla food blogger Angela Maci.
Vincitori della Coppa Costina (premio speciale a chi non ha rinunciato a cucinare anche la carne) due trevigiani, Luca Zanta e Nicola Nicolussi di Valmareno: a Treviso anche la maglia bruciacchiata dedicata agli ultimi arrivati, la coppia numero 13!
Griglie Roventi è stato realizzato da Ideeuropee con il contributo di Città di Jesolo, Alemar, Ferraboli, Forst, Terre di Ger.
#orgogliogriller
#griglievoices: Massimo e Sandra, gli sposi vincitori!
Cari amici griller, nuova puntata di #griglievoices!
Oggi vi presentiamo i vincitori dell’edizione 2013. Una coppia a dir poco affiatata, duo perfetto alla griglia ma anche nella vita di tutti giorni. A Griglie Roventi sono legati i loro ricordi più belli: nel 2014 infatti, hanno deciso di festeggiare il loro matrimonio come i veri serial griller, partecipando alla nona edizione che si svolse in quel di Rosolina. Amanti della fiorentina e dei canti popolari, puntano tutto sulla qualità delle loro ricette roventi, consapevoli della bravura e dell’esperienza che li contraddistingue. Signori e signore, direttamente da Castelfranco, Massimo e Sandra!
Da chi è composta la vostra coppia e come è nata questa “unione culinaria”?
La nostra unione è nata in modo piuttosto naturale: io sono Massimo Ferello di Castelfranco Veneto e lei è Sandra Sartore, mia moglie!
A quante edizioni di Griglie avete partecipato?
Abbiamo avuto il piacere di partecipare a ben due edizioni: la prima, nel 2013, e la seconda, nel 2014, entrambe a Rosolina.
Siete mai saliti sul podio?
Si, e direttamente sul gradino più alto! Nel 2013 abbiamo trionfato in modo totalmente inaspettato, che emozione!
Qual è stata l’edizione che avete più a cuore e perché?
Sicuramente quella del 2013. Oltre all’emozione di partecipare per la prima volta ad una competizione così avvincente ed ambita, è stata una doppia emozione riuscire a vincere contro degli avversari molto preparati e creativi.
Il piatto (ovviamente da preparare sul BBQ) che ritenete essere il vostro cavallo di battaglia?
La SIGNORA Fiorentina! Per noi oramai la carne non ha più segreti, e la nostra esperienza ci permette di riuscire a domare anche la “regina delle bistecche”.
Il travestimento/cartellone/slogan/altro… più azzeccato che avete sperimentato a Griglie Roventi?
Il nostro stile non prevede particolari travestimenti o cartelloni, ci siamo sempre concentrati sulla qualità e la perfezione della cottura, badando più alla sostanza del piatto rispetto alla forma.
Chi o cosa vorreste vedere alle prossime edizioni di Griglie?
Il nostro motto è “meno coreografia, più fantasia”… ecco, noi vorremmo che venisse premiata la fantasia e la buona riuscita delle ricette, più che l’aspetto coreografico della preparazione, o…degli stessi partecipanti.
La vostra “canzone da barbeque” per eccellenza.
Per noi il barbeque è sinonimo di allegria e spensieratezza, e quale miglior genere musicale rappresenta questi sentimenti se non i vecchi canti popolari? “L’acqua fa male e il vino fa cantare”…recita un vecchio successo di Orietta Berti.
Sei davvero un serial griller se…
…la mattina celebri il tuo matrimonio in comune e la sera festeggi andando a Rosolina per partecipare a Griglie Roventi! Nel 2014 per noi è andata proprio così… ah, ovviamente parenti e amici erano all'oscuro di tutto…
Piaciuta l'intervista? Non perdetevi le prossime puntate di #griglievoices.. in arrivo altri racconti ed aneddoti interessanti da parte dei protagonisti del campionato di barbeque più bello del mondo! #staytuned
Aperte le iscrizioni per Griglie Roventi 2016!
Cari serial griller, ci siamo!
Dopo un po’ di attesa siamo felici di comunicarvi che oggi, mercoledì 22 giugno, dalle ore 9:00 partono le iscrizioni per Griglie Roventi 2016! Cosa aspettate? Non perdete tempo e seguite bene le istruzioni.
L’iscrizione prevede un versamento di € 80,00 a coppia, grazie al quale vi verrà consegnato il kit di gara: barbecue, pesce, vino, birra e chiaramente tutto l’abbigliamento personalizzato, tra cui grembiule, cappello da chef e T-shirt dell’evento.
Per iscrivervi dovrete accedere alla piattaforma online .. E se avete qualche dubbio sulla procedura, noi siamo a vostra disposizione.
A presto!
#orgogliogriller